Sega Sammy: risultati finanziari 2020/2021, profitti in calo, piani futuri per le vecchie IP ed un “Super Game”

Sega Sammy ha pubblicato i risultati finanziari per l’anno fiscale che si è concluso (dal 1 Aprile 2020 al 31 Marzo 2021).
Per l’intero anno fiscale 2020/21, le vendite nette sono state di 277.748 milioni di Yen (-24,2% rispetto al precedente anno fiscale).
Il gruppo ha avuto un utile operativo di 6.553 milioni di Yen (un calo del 76,3% rispetto all’anno precedente), con un utile netto di 1.274 milioni di Yen (-90,7%).
Sega ha distribuito 41.770.000 di giochi nell’intero anno fiscale 2020/21 (contro i 28.570.000 distribuiti nell’anno fiscale precedente). Un risultato positivo trainato da titoli come “Persona 5 Strikers”, “Yakuza Like a Dragon”e “Football Manager 2021”, oltre che alle vendite dei vecchi titoli in catalogo.
Per l’anno fiscale 2021/2022, Sega prevede di distribuire 37.870.000 di giochi, con titoli come Lost Judgment, Shin Megami Tensei V, Humankind e Total War Warhammer III.
Sega ha anche annunciato i piani a medio-lungo termine per i prossimi tre anni e oltre: Sega intende potenziare la attuali IP in modo da renderle più competitive sul piano globale.
Si parla inoltre di possibili remaster, remake e reboot per le serie storiche Sega, che verranno valutate caso per caso, ed infine della creazione di un “Super Game”, un FPS che sarà sviluppato per i prossimi 3-5 anni da uno studio europeo (probabile sia l’FPS in sviluppo da Creative Assembly), che punterà ad incassare globalmente 100 miliardi di Yen.



Per approfondire:
https://www.segasammy.co.jp/english/pdf/release/202103_4q_tanshin_20210513_e.pdf
https://www.segasammy.co.jp/english/pdf/release/202103_4q_presentation_20210513_e.pdf