Il film di Sonic ha ispirato il sistema di combattimento di Sonic Frontiers

Sonic Frontiers potrebbe essere il capitolo di Sonic più ambizioso da molti anni a questa parte.
La nuova avventura 3D del porcospino blu abbraccia finalmente l’open world (o meglio “Open Zones” come dice il Sonic Team) ed introduce un sistema di combattimento più articolato rispetto ai giochi passati.
Sorprendentemente l’ispirazione per questo sistema di combattimento è arrivata grazie al primo film di Sonic, e lo ha ammesso il director del gioco, Morio Kishimoto che a IGN ha dichiarato:



“Nei titoli precedenti, non abbiamo mai dato troppa importanza al combattimento. Questa volta abbiamo implementato un sistema di combattimento più completo, perchè sentivamo il bisogno di avere più elementi per divertirci all’interno dell’Open Zone.”
“Ci sono molti giochi d’azione con combattimenti, ma per questo titolo ci siamo focalizzati sul rendere le battaglie fedeli all’esperienza di Sonic.



Il primo film di Sonic mi ha davvero sorpreso. Ci siamo sempre concentrati su come Sonic dovrebbe correre, saltare e combattere all’interno dei nostri giochi, ma il Film ci ha mostrato un approccio completamente nuovo.
Hanno sviluppato una fantastica interpretazione di Sonic, che è diventata una grande fonte di ispirazione per lo sviluppo di Sonic Frontiers.”
“La direzione che abbiamo preso per i combattimenti è stata ispirata dal film. Dopo averlo visto, ho avuto una visione per il combattimento del gioco.

Kishimoto ha detto che ci sono altri riferimenti al film all’interno del gioco, ed ha chiesto personalmente al suo staff di inserirli:



“è grandioso avere questo tipo di rivalità, ad esempio se i film fanno una cosa, a noi piace rispondere a questa cosa nel prossimo gioco, e viceversa”

Kishimoto, nonostante l’importante ispirazione ricevuta dal primo film, non ha ancora avuto modo di visionare il secondo capitolo:

“Il secondo film non è ancora uscito in Giappone, quindi non l’ho ancora visto. Non vedo l’ora di vederlo, specialmente per vedere Knuckles in azione.”



Sembra evidente come il film di Sonic sia stato una sorta di spartiacque per la serie, rilanciando non solo il porcospino blu come icona globale, ma anche influenzando pesantemente il Sonic Team, che da tempo aveva bisogno della giusta scossa.

[Source: IGN ]

La pagina del Tokyo Game Show 2023

null

Unisciti al Forum “Club Sega”
null
Ultimi Aggiornamenti Rubriche
       
Cerca su SWI