Outside Sega

ARCHIVIO PER LA CATEGORIA
‘Outside Sega’

Telenet Shooting Collection annunciata per Switch

Come promesso dal sito teaser, oggi 22 Novembre il publisher Edia ha annunciato il suo nuovo progetto:
si tratta di Telenet Shooting Collection, una compilation che includerà quattro sparatutto pubblicati dalla defunta Telenet Japan (ovvero Gaiares, Granada, Avenger e Psychic Storm).
La collection arriverà su Nintendo Switch in Giappone il prossimo Giugno 2023.
Edia ha lanciato anche una campagna crowdfunding su Makuake per aiutare il progetto, con obiettivo 3 milioni di yen (circa 20 mila Euro).

Edia punta a riesumare Gaiares, il classico sparatutto Mega Drive

Il publisher giapponese Edia, che si è già occupato delle collection di Valis su Switch, ha aperto un nuovo sito teaser “Telenet Revive”, per annunciare un nuovo progetto.
Il sito teaser rimanda alla data del 22 Novembre 2022 per l’annuncio, si può notare come sfondo l’artwork di Gaiares, classico shoot’em up orizzontale per Mega Drive (recentemente ripubblicato in formato cartuccia).
Nel 2020 Edia ha acquisito il catalogo della defunta Telenet Japan.
Non si sà se in questo caso Gaiares verrà semplicemente ripubblicato sulla nuove piattaforme o se riceverà un sequel, per saperlo dovremo attendere ancora qualche giorno.
Di seguito trovate gli artwork:


Copertina originale Gaiares Mega Drive

Yuji Naka arrestato per sospetto “insider trading”

Il Tokyo District Prosecutor Office ha arrestato Yuji Naka, uno dei creatori di Sonic, per sospetto insider trading (insieme ad altre due persone) per un caso riguardante lo sviluppo di un nuovo titolo mobile di Dragon Quest.
Secondo l’accusa nello specifico, Yuji Naka sarebbe venuto a conoscenza nel 2020 di informazioni riguardo lo sviluppo del gioco mobile Dragon Quest Tact, una collaborazione tra Square Enix e lo sviluppatore Aiming.
Yuji Naka avrebbe quindi acquistato 10 mila azioni di Aiming per un valore di 2.8 milioni di Yen (circa 19 mila Euro) prima dell’annuncio ufficiale del gioco, pensando che le azioni della compagnia sarebbero aumentate di valore in seguito.
Gli altri due sospettati che sono stati arrestati nella giornata di ieri sono Taisuke Sasaki, ex impiegato Square Enix ed una sua conoscenza, Fumiaki Suzuki. La coppia è sospettata di aver acquistato 162 mila azioni di Aiming per un valore di 47,2 milioni di Yen (circa 326 mila Euro).

Ricordiamo che Yuji Naka ha fatto causa a Square Enix a inizio anno per essere stato rimosso dal ruolo di director durante lo sviluppo di Balan Wonderworld.
Impossibile non notare quindi la “curiosa” tempistica delle accuse di insider trading per eventi che risalgono al 2020 ma che sono uscite soltanto oggi. Una vendetta da parte di Square Enix?
Vi terremo informati su questa triste vicenda, il nostro supporto come sempre va a Naka-san.

[Source: FNN ]

Yuji Naka rivela su twitter che fu mandato via da Sega

Dopo la vicenda tra Yuji Naka e Square Enix arrivata fino in tribunale, l’ex guru del Sonic Team continua a svelare sul suo canale Twitter, altri retroscena sul suo passato.
Sembra infatti che Square Enix non sia stata l’unica a rimuovere il buon Naka dalla sua posizione, ma la stessa cosa è successa al tempo anche con Sega.
Finora abbiamo sempre saputo che fu Naka a lasciare la compagnia di sua spontenea volontà, durante lo siluppo di Sonic The Hedgehog 2006.
Successivamente Naka apri il suo studio indipendente “Prope”, finzanziato in piccola parte proprio da Sega, il che lasciava pensare che tra lui e l’azienda ci fossero comunque dei buoni rapporti.

Invece le cose sembrano essere andate in modo diverso: in una serie di post, Naka ha dichiarato che non era sua intenzione lasciare Sega, soprattutto mentre era al lavoro su Sonic 2006 per il 15° anniversario del porcospino blu e Phantasy Star Universe. Anzi la sua intenzione era quella di restare in Sega fino alla pensione.
Eppure durante lo sviluppo dei due giochi, sembra ci sia stata qualche discussione scomoda con i piani alti riguardo lo stipendio degli sviluppatori, e successivamente Naka è stato rimosso.

Si tratterebbe quindi di un’esperienza simile a quella che ha avuto recentemente con Square Enix durante lo sviluppo di Balan Wonderworld e che cambia sostanzialmente la storia che abbiamo sempre conosciuto.

Di seguito trovate i tweet:

Gley Lancer: una nuova ristampa per festeggiare i 30 anni

Il publisher giapponese Columbus Circle ha annunciato una nuova ristampa di Gley Lancer per celebrare il 30° anniversario del gioco, in arrivo per Mega Drive il 28 Ottobre 2022.
A differenza della versione uscita nel 2019, questa ristampa avrà una nuova copertina creata da Hiroshi Aizawa ed includerà un CD musicale contenete tre arrangiamenti di Noriyuki Iwadare, Masanori Hikichi e Michiko Naruke.
Di seguito trovate le immagini di questa ristampa:

Annunciato “DARIUSBURST CS Core + TAITO / SEGA Pack” per Nintendo Switch

Taito ha annunciato DARIUSBURST CS Core + TAITO / SEGA Pack, in arrivo il 27 Ottobre sull’eshop giapponese di Nintendo Switch.
Si tratta di una versione “light” dell’omonimo titolo uscito nel 2016, e includerà solo le modalità CS ed i DLC (le modalità “arcade” e “original” non saranno incluse).
La modalità CS aggiunge sei scenari per la versione Switch, mentre per i DLC vengono riproposti quelli a tema Sega già presenti sulle versioni Playstation, ovvero le navicelle, scenari e musiche dedicati a Galaxy Force II, Space Harrier e Fantasy Zone.
Il prezzo sarà si 2980 yen.

Radiant Silvergun disponibile su Switch

Treasure insieme al publisher Live Wire, hanno rilasciato Radiant Silvergun su Nintendo Switch.
Il classico shoot’em up del Sega Saturn è disponibile sull’eshop al costo di 16,99 Euro.
In precedenza l’unica edizione occidentale del gioco era quella per Xbox 360 lanciata nel lontano 2011.
La versione Switch si basa proprio su questa, riproponendo diverse caratteristiche come ad esempio le classifiche online e la modalità “ikaruga”.
Di seguito trovate il trailer e la descrizione del gioco che compare sul sito Nintendo:

■ Storia

14 luglio 2520. L’umanità è stata annientata dalla luce emessa da un antico monolite. Solo quattro membri dell’equipaggio dell’incrociatore spaziale TETRA e un robonoide sono sopravvissuti in orbita intorno alla Terra. Un anno dopo le scorte a bordo si sono esaurite e l’incrociatore è stato costretto a rientrare nell’atmosfera. Ha così inizio la battaglia per la sopravvivenza dell’umanità.

■ Uno sparatutto strategico

I livelli con topografie di vario genere, come varchi intricati e container mobili, diventano campi di battaglia e i nemici attaccano da tutte le direzioni. E alla fine ti aspettano 23 boss… Preparati a superare sei complessi livelli.

Sconfiggendo ripetutamente lo stesso tipo di nemico otterrai un bonus catena, che fa aumentare il punteggio. Abbattendo i nemici secondo un ordine specifico sbloccherai invece un bonus segreto. La chiave per ottenere un punteggio alto è sfruttare tutti questi aspetti, studiare strategie originali e sconfiggere accuratamente i bersagli.

Usa diverse armi che salgono di livello ottenendo punti e batti il record!

■ Caratteristiche

  • Sistema di punteggio specializzato nell’origine degli sparatutto
  • Tonnellate di armi che salgono di livello eliminando i nemici
  • 5 livelli di difficoltà che si adattano anche ai principianti
  • Modalità Storia con un messaggio forte
  • Grafica 3D
  • Suoni creati da Hitoshi Sakimoto, acclamato sia in Giappone che all’estero, per colorare il mondo del gioco.
  • Modalità di gioco che può essere goduta con le regole di “Ikaruga”, il secondo progetto RS
  • Classifiche online per competere con i rivali di tutto il mondo

Bayonetta 3 ha una data di uscita

Platinum Games ha annunciato la data di uscita di Bayonetta 3.
Il terzo capitolo dell’action game sviluppato dal team di Hideki Kamiya, arriverà su Switch il 28 Ottobre 2022.
Insieme all’annuncio, Platinum ha pubblicato un nuovo trailer di gameplay, che trovate di seguito:

La pagina del Tokyo Game Show 2022

null

Unisciti al Forum “Club Sega”
null
Ultimi Aggiornamenti Rubriche
       
Cerca su SWI