Sega

ARCHIVIO PER LA CATEGORIA
‘Sega’

Microsoft era intenzionata ad acquisire Sega, lo svelano alcune email interne

Da alcune email interne di Microsoft (emerse dalla battaglia legale tra Microsoft e la Federal Trade Commission, sul caso dell’acquisizione di Activision Blizzard) sono trapelati alcuni retroscena riguardo le strategie di acquisizione della casa di Redmond.
In una di questa email in particolare, datata Novembre 2020, è emerso l’interesse di Phil Spencer per la possibile acquisizione di Sega:

Nella email, Phil Spencer dichiara “Riteniamo che Sega abbia costruito un portfolio di giochi ben bilanciato nei vari segmenti e con un appeal geografico globale e ci aiuterà ad accelerare Xbox Game Pass su console e PC”
Phil fa anche riferimento ad alcune difficoltà di acquisire una società giapponese quotata in borsa come Sega Sammy, oltre al fatto che Sega rappresenta metà delle entrate di Sega Sammy.

Secondo The Verge, Sega era ancora un obiettivo chiave di Microsoft, almeno secondo dei documenti interni datati Aprile 2021.
Tuttavia Sega non era l’unica società alla quale Microsoft era interessata, nelle email sono emerse anche società come Bungie (acquisita poi da Sony nel 2022), Zynga e IO Interactive.

[Suurce: The Verge]
[Thanks to: sim01]

RGG Summit 2023: nuovo evento a Giugno per presentare le novita’ dal team di Yakuza

Sega e Ryu Ga Gotoku Studio ha annunciato il ritorno dell’evento annuale RGG Summit Summer 2023, previsto quest’anno per il 16 Giugno.
Durante l’evento streaming, il team responsabile della serie Yakuza, presenterà le novità sui suoi prossimi titoli, tra cui Like a Dragon 8 e Like a Dragon Gaiden, The Man Who Erased His Name.
Sarà possibile seguire l’evento su Youtube, di seguito trovate il collegamento allo streaming:

Sega acquisisce Rovio Entertaiment (i creatori di Angry Birds), arriva l’annuncio ufficiale

Dopo le voci di corridoio di qualche giorno fà, oggi arriva la conferma ufficiale da parte di Sega:
nello specifico Sega Europe acquisirà interamente Rovio Entertaiment (lo studio finlandese che ha creato Angry Birds) per la cifra di 706 milioni di Euro.
L’acquisizione che dovrebbe concludersi nel 2024, punta a rafforzare la posizione di Sega nel settore mobile, utilizzando il know-how di Rovio per quel che riguarda i giochi live service.
Di seguito trovate il report ufficiale di Sega Sammy:

https://www.sega.co.jp/en/release/230417_1.pdf

Sega Sammy vicino all’acquisto di Rovio Entertainment, i creatori di Angry Birds

Secondo il Wall Street Journal, Sega Sammy sarebbe in procinto di acquisire Rovio Entertainment, i creatori di Angry Birds, per la cifra di 1 miliardo di dollari.
L’accordo con l’azienda finlandese potrebbe avvenire la prossima settimana sempre secondo le fonti del WSJ.
Angry Birds è stato uno dei più grandi successi mobile e il primo titolo a superare il miliardo di download, tuttavia la società non ha saputo replicare il successo con i successivi titoli.
Rovio Entertainment stava già cercando diversi compratori, ma finora nessun accordo è andato in porto.
Vedremo ora se l’azienda finlandese si unirà o meno alla grande famiglia di Sega Sammy.

[Source: WSJ | Thanks to Claris]

Sega non partecipera’ all’E3 2023, la fiera e’ a rischio [Aggiornata]

Intervistata da IGN, Sega ha dichiarato che “dopo un attenta valutazione”, ha deciso di non partecipare al prossimo E3 2023, la fiera che si dovrebbe tenere a Los Angeles dal 13 al 16 Giugno.
Sega non è l’unica big che non parteciperà all’evento, insieme a lei ci sono nomi come Tencent, Nintendo, Ubisoft, Microsoft e Sony.
Per gli addetti ai lavori la fiera losangelina potrebbe essere seriamente a rischio.
Non ci resta che attendere e vedere quale sarà il futuro per quella che una volta era una delle fiere più importanti del settore.

Aggiornamento:

Da IGN arriva la conferma che l’E3 2023 è stato ufficialmente cancellato dagli organizzatori.
L’annuncio è stato dato dall’ESA su Twitter:

https://twitter.com/E3/status/1641546610218811393

Takashi Iizuka, il boss del Sonic Team, promosso alla carica di “Executive Officer” in Sega

In una nota agli investitori, Sega Sammy ha annunciato alcuni cambiamenti ai piani alti della holding giapponese:
in particolare cambieranno alcuni ruoli dei director di Sega Corporation a partire al 1 Aprile 2023.
La carica di “Executive Officer” passerà a Takashi Iizuka, che avrà il ruolo di “Sonic Creative Officer” di Sega of America.
Probabilmente la promozione di Takashi Iizuka è anche merito degli ottimi risultati di Sonic Frontiers, che a Dicembre 2022 aveva raggiunto quasi 3 milioni di copie vendute.
Non sappiamo quale sarà l’impatto sulla serie Sonic The Hedgehog, ma possiamo immaginare che Iizuka avrà adesso più spazio di manovra riguardo le decisioni sul brand.

Per approfondire:
https://www.segasammy.co.jp/english/pdf/release/20230228_jinji_e_final.pdf

[Photo: Kotaku Australia]

Sega contenta dei risultati di Sonic Frontiers, budget di sviluppo piu’ alti in futuro

In un recente colloquio con gli investitori, Sega si è detta soddisfatta dei risultati di Sonic Frontiers.
In alcuni pezzi tradotti da Tails’Channel, si apprende che nonostante il Metascore sia stato un pò più basso di quanto pronosticato da Sega, l’user score è stato alto, sinonimo che il gioco è stato apprezzato dal pubblico.
Inoltre il piano strategico di vendite è stato un successo secondo Sega, che cita anche il periodo delle offerte del black friday. Le vendite hanno ampiamente superato le previsioni della compagnia (Sonic Frontiers ha venduto 2.9 milioni di copie a Dicembre 2022, dopo circa un mese e mezzo dall’uscita nei negozi), e vuole continuare anche nel 2023 a incentivare il gioco, grazie a ulteriori offerte e ai DLC gratuiti.
Infine Sega conferma che i futuri titoli di punta della compagnia (tra i quali anche Sonic ovviamente) dovranno avere budget più alti (già dalla fase di pre-produzione), anche per via dell’aumento generale dei costi dovuti a fattori esterni.

[Source: Tails’ Channel]
[Thanks to: Claris]

Sega Japan aumenta gli stipendi dei suoi dipendenti

Sega Japan ha annunciato che a partire dal 1 Luglio 2023, aumenterà lo stipendio dei suoi dipendenti.
L’aumento sarà di circa il 30% su base mensile (l’effettivo su base annuale sarà di circa il 15%).
Per i neolaureati, lo stipendo iniziale aumenterà del 35%, passando dagli attuali 222,000 Yen a 300,000 Yen (circa 2000 Euro).
L’iniziativa che serve a “investire nelle risorse umane al fine di stabilizzare ulteriormente il reddito dei dipendenti e creare un ambiente di lavoro più confortevole”, è anche una risposta all’appello del primo ministro Fumio Kishida alle imprese giapponesi, di aumentare i salari per combattere l’inflazione (in Giappone al 3.7%, il suo massimo da 41 anni).

[Thanks to: sim01]

La pagina del Tokyo Game Show 2023

null

Unisciti al Forum “Club Sega”
null
Ultimi Aggiornamenti Rubriche
       
Cerca su SWI