Sega World Italia GOTY 2011
Le nomination di Sega World Italia per il GOTY 2011 dell’Area Sega del forum multiplayer.it
Sega Style |
Daytona USA (XBLA, PSN)
I wanna fly sky high, let’s go together, I wanna…
Un gioco che non ha bisogno di presentazioni, un racing arcade leggendario riproposto in alta definizione.
Una nuova occasione per tornare nel blue sky, dove tutto è iniziato.
Guardian Heroes (XBLA)
Botte da orbi in salsa fantasy per uno dei migliori picchiaduro a scorrimento del Saturn e forse di sempre.
L’arte picchiaduristica di Treasure ai massimi livelli, un concentrato di stile e di azione che rivive in questa nuova versione per Xbox360.
Hatsune Miku: Project Diva Extend (PSP)
Non un semplice rhythm game, ma un vero e proprio fenomeno di massa quello di Hatsune Miku.
In questa nuova incarnazione fanno la loro comparsa i cameo di Virtual On e Sonic, che manderanno ancora più in visibilio i fan dell’idol virtuale di Sega e Crypton.
Mario & Sonic Londra 2012 (Wii)
Olimpiadi alle porte, ma Mario e Sonic non aspettano, ed escono con il loro terzo appuntamento olimpico su Wii.
Tra nuovi minigiochi e scorazzate per Londra, chi uscirà questa volta vincitore nelle più prestigiosa competizione sportiva?
Phantasy Star Portable 2 Infinity (PSP)
Espansione di Phantasy Star Portable 2 disponibile solo in Giappone. Prenderemo il controllo di una nuova eroina, Nagisa, in questa nuova avventura che offre una nuova razza, nuovi ambienti, armi ecc.
Rise Of Nightmares (Xbox360)
Nel marasma di titoli per famiglie Kinect, Sega esagera e propone uno dei titoli più splatter della sua storia sulla periferica più casual del momento.
Ma non è solo uno shock estetico, Rise of Nightmares è anche il primo vero esperimento serio di videogame con controlli totalmente via kinect.
Sonic Generations (Xbox360, PC, PS3)
Sonic compie 20 anni, e per festeggiare Sega confeziona un gioco tributo per omaggiare una delle serie più amate della storia del videogiochi.
Non uno ma ben due Sonic, affronteranno livelli classici in 2D o in stile moderno in 3D.
E’ proprio il caso di dirlo, Sonic ne ha fatta di strada…
Sonic Generations (3DS)
Nel ventesimo anniversario, Sonic non lascia indietro le console Nintendo, e su 3DS propone una nuova serie di livelli per farci rivivera la storia ventennale del porcospino blu.
Valkyria Chronicles III (PSP)
Terzo capitolo della saga strategica di Sega iniziata in grande stile su PS3, ma continuata sul portatile Sony.
Ritorna come sempre l’apprezzato BLiTZ system ed uno stile grafico molto più vicino a quello del primo capitolo.
Mentre in Giappone si festeggia per l’uscita della Extra Edition, tutto tace per quel che riguarda una localizzazione Occidentale.
Virtua Tennis 4 (PC, PS3, Xbox360, Wii)
Il ritorno della serie regina del tennis videoludico, che per l’occasione ritorna nelle mani di chi l’ha creata, il team AM3. Con una nuova modalità world tour, nuovi minigiochi ed un rinnovato online, dimostrate chi è il vero re del tennis.
Virtual ON Force (Xbox360)
I robottoni di Sega festeggiano i 15 anni con questo porting su Xbox360 dell’omonimo gioco da sala. Con più di 100 Virtuaroids da selezionare, battaglie 2 VS 2 anche online ed un inedito Mission Mode, i fan della serie non resteranno di certo delusi.
Preparate i vostri Temjin.
Yakuza 4 (PS3)
Quarto capitolo della saga di Kazuma Kiryu, che questa volta viene affiancato da altri tre tipi poco raccomandabili.
Un nuovo viaggio nel mondo underground giapponese dove solo i pugni e l’onore hanno diritto di parola.
Outside Sega |
Child of Eden (Xbox360, PS3)
Il ritorno di Tetsuya Mizuguchi con quello che è a tutti gli effetti il successore spirituale del leggendario REZ.
Un’apoteosi di suoni e colori nella magia del pad (o del Kinect se preferite).
Radiant Silvergun (XBLA)
Un altro mostro leggendario firmato Treasure, uno dei migliori shoot’em up per Sega Saturn giunge su Xbox Live e per la prima volta in Occidente.
In questa nuova riedizione si può scegliere tra la grafica tradizionale ed i nuovi filtri HD, oltre ad un’inedita modalità Ikaruga.
Un’occasione per rivivere l’epoca d’oro degli shooter.
Outside the Sega Style |
The House Of The Dead: Overkill – Extended Cut (PS3)
Nuova edizione dell’omonimo gioco uscito qualche anno fa su Nintendo Wii, che aggiunge grafica HD, supporto per il 3D e nuovi stage.
Tutte cose simpatiche, ma il popolo si chiede, dov’è finito House of The Dead 4?
Shinobi 3DS (3DS)
Cosa succede quando un brand pesantissimo del passato viene affidato con leggerezza ad uno sviluppatore di giochi per cellulari?
La risposta è Shinobi 3DS, gioco che sicuramente ha delle sue qualità, ma che non può sopravvivere sotto il peso del nome che porta.
Quali sono i vostri titoli Sega preferiti del 2011? Partecipate al nostro sondaggio.